Golosaria Milano ci vedrà protagonisti, per portare in assaggio diretto al pubblico una parte della nostra selezione, e siamo molto orgogliosi della squadra di produttori che abbiamo creato. Alcuni si conoscevano già, altri no e sono nate, in parte grazie al nostro lavoro di consulenza sul vino a 360°, vere e proprie sinergie trasversali che ci facilitano anche nel nostro lavoro quotidiano.
Le Aziende presenti saranno suddivise a coppie che divideranno un unico
DESK:
DESK 1
Azienda Agricola
Le Strette di Novello (CN) con
Langhe Nascetta, Barbera d'Alba Superiore e Barolo di Novello
Azienda Agricola
Valter Musso di Barbaresco (CN) con
Barbaresco Pora e Rio Sordo ma anche Langhe Nebbiolo, Dolcetto d'Alba, Langhe Freisa, Barbera d'Alba, Roero Arneis, Langhe Chardonnay e Grappe
DESK 2
Azienda Agricola
Rivetti & Lauro di Tirano (SO) con vasta gamma di vini di
Valtellina, Terrazze Retiche igt, Inferno, Sassella e Sforzato
Azienda Agricola
Colombo Antonio - Cascina Pastori di Bubbio (AT) con
Altalanga Spumante, Pinot Nero Piemonte, Chardonnay e Moscato d'Asti
DESK 3
Azienda Agricola
Cascina Garitina di Castel Boglione (AT) con
Barbera d'Asti e Nizza tra cui vini senza solfiti aggiunti
Azienda Agricola
Benforte di Cupramontana (AN) con
Verdicchio dei Castelli di Jesi e Rosso igt a base Montepulciano
DESK 4
Azienda Agricola
Villa Corniole di Giovo (TN) con vini di montagna della
Val di Cembra e Teroldego Rotaliano
Azienda Agricola
Montefaustino di San Pietro in Cariano (VR) con vasta gamma di vini
Valpolicella, Rosso del Veronese, Ripasso e Amarone
DESK 5
Azienda Agricola
Mattia Filippi di Faedo (TN) viticoltore errante, con
Muller Thurgau e Cabernet Sauvignon Dolomiti igt realizzati seguendo una personale interpretazione
Azienda Agricola
Antichi Vigneti di Cantalupo di Ghemme (NO), con vasta gamma di
vini delle Colline Novaresi, Ghemme caratterizzati da lunghi invecchiamenti in bottiglia.
DESK 6

Azienda Agricola
Le Vii di Stenico (TN) giovane dinamico con
Trento doc Brut e Padosè.
Azienda Agricola
Le Cecche (CN) con particolare
Riesling 2013 coltivato a 900 mt slm e vini delle Langhe tra cui Langhe Merlot, Nebbiolo e Barbera d'Alba.
DESK 7
Azienda Agricola
Paolo Avezza di Canelli (AT) con
Altalanga, Barbera d'Asti, Nizza e Moscato d'Asti.
Azienda Agricola
I Magredi di Domanins (PN) con
i vini del Collio Friulano di Ca' Ronesca
DESK 8
Azienda Agricola
Dei Principi di Spadafora di Contrada Virzì (PA) con vini biologici Siciliani, tra cui uno
Spumante Metodo Classico di Grillo e il Syrah Sole dei Padri.

Azienda Agricola
Agrinatura Giancarlo Ceci con vini biologici pugliesi realizzati con vitigni quali
Nero di Troia anche in versione biodinamica, Bombino Rosso, Bombino Bianco e Fiano.